Ecco le informazioni sul Credo degli Apostoli in formato Markdown:
Il Credo degli Apostoli è una sintesi della fede cristiana, una delle più antiche e ampiamente utilizzate dichiarazioni di fede nel cristianesimo. Si ritiene che si sia sviluppato gradualmente a partire dal II secolo d.C., come una forma di istruzione per i catecumeni (coloro che si preparano al battesimo) e come una confutazione delle prime eresie.
I suoi punti principali sono:
Credo in Dio Padre Onnipotente: La professione di fede in un unico Dio, Creatore del cielo e della terra. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dio%20Padre%20Onnipotente)
Credo in Gesù Cristo, Suo Unico Figlio, Nostro Signore: L'affermazione della divinità di Gesù Cristo, della sua nascita verginale, della sua passione, morte, risurrezione e ascensione al cielo. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gesù%20Cristo)
Concepito di Spirito Santo, nato da Maria Vergine: Sottolinea la natura divina della concezione di Gesù e il ruolo di Maria. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Spirito%20Santo) (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Maria%20Vergine)
Patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto: Afferma la realtà storica della sofferenza e della morte di Gesù. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ponzio%20Pilato) (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Crocifissione)
Discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte: Si riferisce alla discesa di Cristo negli inferi (o nel regno dei morti) e alla sua risurrezione, un evento centrale della fede cristiana. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Resurrezione)
Salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente: Afferma l'ascensione di Cristo al cielo e la sua posizione di autorità e gloria alla destra di Dio. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ascensione%20di%20Gesù)
Di là verrà a giudicare i vivi e i morti: La promessa del ritorno di Cristo per giudicare l'umanità. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Giudizio%20Universale)
Credo nello Spirito Santo: Afferma la fede nella terza persona della Trinità. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Trinità)
La Santa Chiesa Cattolica, la comunione dei santi: Si riferisce alla Chiesa universale e alla comunione spirituale tra tutti i credenti, sia vivi che morti. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Chiesa%20Cattolica) (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Comunione%20dei%20Santi)
La remissione dei peccati: La fede nella possibilità di perdono attraverso Cristo. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Remissione%20dei%20Peccati)
La risurrezione della carne: La credenza nella risurrezione del corpo e nella vita eterna. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Resurrezione%20della%20Carne) (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vita%20Eterna)
Il Credo degli Apostoli è utilizzato in molte denominazioni cristiane durante il culto e nella catechesi. Funge da sintesi compatta e autorevole delle credenze fondamentali del cristianesimo.